Termini e condizioni d'uso di Audioversity Online
Audioversity Online ("Servizio") è un servizio online che offre corsi di formazione on-demand per un percorso di apprendimento personalizzabile, allo scopo di acquisire conoscenze e competenze generali relative ad audio e musica utilizzando i prodotti Yamaha come strumenti di apprendimento. Il Servizio è pubblicato e gestito dalla filiale Yamaha del Paese dell'utente, come indicato di seguito ("Yamaha").
I Paesi o le regioni non inclusi in questa tabella non sono disponibili.
I Paesi o le regioni non inclusi in questa tabella non sono disponibili.
Di seguito è possibile controllare le filiali Yamaha per il proprio Paese:
Paese | Filiale Yamaha del Paese |
Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Groenlandia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia settentrionale, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Vaticano | Yamaha Music Europe GmbH, Siemensstrasse 22-34, D-25462 Rellingen, Germania |
È possibile utilizzare il Servizio, accedendo al sito Web designato.
Il presente Contratto di Termini e condizioni d'uso di Audioversity Online ("Contratto") costituisce un accordo legalmente vincolante stipulato tra l'utente, personalmente o per conto di un'entità ("tu" o "utente") e Yamaha in relazione all'accesso e all'utilizzo del Servizio da parte dell'utente.
Leggere attentamente il presente Contratto prima di utilizzare il Servizio.
Per utilizzare il Servizio, è necessario accettare i termini del presente Contratto.
Applicabilità
Il Servizio è rivolto esclusivamente a persone fisiche o giuridiche, o alle partnership con qualsiasi personalità giuridica che agisca nell'esercizio del proprio commercio, attività o professione, e non ai consumatori finali. I consumatori non possono stipulare il Contratto. Yamaha potrebbe quindi richiedere all'utente prove sufficienti del suo status imprenditoriale. Su richiesta, l'utente dovrà fornire le informazioni necessarie per la prova in modo completo e veritiero.
Descrizione del servizio e obblighi dell'utente
1. Descrizione del servizio
Yamaha fornisce all'utente l'accesso al Servizio nella sua versione attuale tramite Internet per tutta la durata del presente Contratto. Audioversity Online è un servizio online che offre corsi relativi a prodotti e servizi Yamaha senza costi aggiuntivi per gli utenti registrati.
L'attuale ambito di applicazione del Servizio viene indicato nella Descrizione del Servizio fornita all'indirizzo https://it.yamaha.com/it/products/contents/proaudio/training_support/audioversity-online/index.html.
Per utilizzare i servizi è necessario registrarsi per un account Yamaha Music ID for Business sul sito Web di Yamaha, per il quale sono previste condizioni d'uso separate. Questi termini sono disponibili alla pagina https://business.member.yamaha.com/ww/terms_of_use/index.html.
Yamaha può apportare modifiche ai Servizi senza preavviso, laddove ciò sia necessario per il mantenimento o la sicurezza dei Servizi. Yamaha ha il diritto di modificare i Servizi entro un ambito ragionevole senza preavviso. In tal caso, Yamaha può aggiornare e sviluppare ulteriormente i Servizi a propria discrezione, tenendo in ragionevole considerazione il Feedback (successivamente definito) e gli interessi dell'utente. In caso di modifiche significative ai Servizi, Yamaha avviserà l'utente almeno due settimane prima della data della modifica.
2. Obblighi dell'utente
All'utente è vietato memorizzare o utilizzare nei Servizi contenuti illegali che violano le leggi vigenti o i diritti di terzi. L'utente è responsabile dei dati inseriti e del mantenimento di eventuali backup dei dati. L'utente è tenuto a controllare eventuali dati e informazioni utilizzati con i Servizi per verificare la presenza di virus o altri componenti dannosi prima di caricarli sui Servizi e accetta di utilizzare programmi di protezione antivirus all'avanguardia ove applicabile.
Proprietà
3. Diritti di proprietà di Yamaha
L'utente riconosce e accetta che il Servizio, compresi, a titolo esemplificativo, corsi, testo, software, script, grafiche, foto, audio, immagini digitali, clip audio, clip video, musica, dati, file audio digitali e simili ("Materiali"), i marchi registrati e non registrati, i marchi di servizio e i loghi ivi contenuti ("Marchi") sono di proprietà di o concessi in licenza a Yamaha, soggetti al copyright e ad altri diritti di proprietà intellettuale secondo le leggi giapponesi e straniere e le convenzioni internazionali.
Yamaha concede all'utente il diritto non esclusivo e non trasferibile di utilizzare i Servizi indicati nel presente Contratto per la durata del Contratto, nel campo di applicazione ed esclusivamente nel modo previsto nella Descrizione del Servizio. I materiali presenti sul Servizio sono forniti all'utente COSÌ COME SONO e non possono essere utilizzati, copiati, riprodotti, distribuiti, inviati, trasmessi, mostrati, venduti, concessi in licenza o sfruttati per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto dei rispettivi proprietari.
Yamaha si riserva tutti i diritti non espressamente concessi in relazione al Servizio, ai Marchi e ai Materiali. L'utente non è autorizzato a rendere disponibili a terzi i Servizi per uso proprio, né a concederli in subaffitto.
L'utente accetta di non aggirare, disabilitare o altrimenti interferire con le funzioni di sicurezza del Servizio, dei servizi digitali o delle funzioni che impediscono o limitano l'uso o la copia dei Materiali o impongono limitazioni all'uso del Servizio o dei Materiali in esso contenuti.
4. Feedback
Quando utilizza il Servizio, l'utente può inviare feedback, idee e suggerimenti ("Feedback") a Yamaha.
Tutti i Feedback forniti dall'utente, comprese le invenzioni, i dispositivi o le creazioni che possono essere contenuti in tale Feedback, vengono automaticamente trasferiti a Yamaha. Tale trasferimento consente a Yamaha di utilizzare il Feedback dell'utente in qualsiasi modo, inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la sua integrazione nei prodotti o servizi Yamaha esistenti o nuovi.
Diritti di Yamaha per la gestione dei Servizi e la sospensione degli utenti
5. Gestione dei Servizi
Yamaha si riserva il diritto, ma non si assume l'obbligo di: (a) monitorare il Servizio per individuare eventuali violazioni del presente Contratto; (b) intraprendere azioni legali appropriate nei confronti di chiunque violi le leggi applicabili o il presente Contratto, compreso, a titolo esemplificativo, segnalare l'utente alle autorità delle forze dell'ordine locali, nazionali o internazionali; e (c) gestire altrimenti il Servizio in modo da tutelare i diritti e la proprietà di Yamaha e di terzi.
6. Diritto di Yamaha di sospendere gli utenti
Senza limitare qualsiasi altra disposizione del presente contratto, Yamaha si riserva il diritto di sospendere senza preavviso gli account degli utenti autori delle violazioni. In caso di ragionevole sospetto di attività illegali e/o di violazione dei diritti di terzi, Yamaha ha il diritto di bloccare immediatamente l'uso del Servizio e di qualsiasi servizio correlato offerto da Yamaha. Un ragionevole sospetto di illegalità e/o violazione dei diritti sussiste, in particolare, nel caso in cui tribunali, autorità e/o altre terze parti ne informino Yamaha. Yamaha revocherà la sospensione se e non appena il sospetto sarà invalidato.
Commissioni e prezzi
7. Commissioni e prezzi
Yamaha offre il Servizio gratuitamente e non è richiesto alcun pagamento per la registrazione o l'utilizzo del Servizio.
Note legali e responsabilità
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
8.1 Yamaha è responsabile dei danni
8.1.1 per quanto riguarda le lesioni alla salute, al corpo o alla vita causate da Yamaha;
8.1.2 causati da intenti o negligenza grave da parte di Yamaha; e/o
8.1.3 nell'ambito delle leggi applicabili sulla responsabilità del prodotto.
8.2 Nei confronti di persone fisiche, Yamaha è responsabile per i danni causati loro dalla violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) da parte di Yamaha.
8.3 Yamaha non è responsabile per la mancanza di successo economico o per eventuali perdite di dati nella misura in cui i danni sono derivanti dalla mancata esecuzione dei backup da parte dell'utente, che avrebbero garantito che i dati persi venissero ripristinati con ragionevole sforzo.
8.4 Salvo quanto diversamente stabilito nel presente documento, ogni ulteriore responsabilità di Yamaha è esclusa.
8.5 Il termine entro cui presentare una richiesta di risarcimento danni nei confronti di Yamaha è fissato a un (1) anno, ad eccezione dei casi descritti nelle sezioni 8.1 o 8.2.
8.6 I limiti di responsabilità si applicano anche mutatis mutandis in favore dei rappresentanti, dipendenti e agenti di Yamaha.
La seguente sezione si applica se l'utente è registrato nel Regno Unito:
Le disposizioni del presente Contratto non limitano alcuna responsabilità che non può essere legalmente limitata, compresa la responsabilità per: (i) morte o lesioni personali causate da negligenza; o per (ii) frode o falsa dichiarazione fraudolenta.
Yamaha, i suoi partner, fornitori di servizi, affiliate o uno dei rispettivi direttori, funzionari, dipendenti o agenti, non sarà responsabile nei confronti dell'utente, sia che si tratti di contratto, atto illecito (inclusa negligenza), per violazione di obblighi legali o altro, per (i) perdita di profitti, (ii) perdita di ricavi o vendite, (iii) perdita di utilizzo o danneggiamento di software, dati o informazioni, e (iv) eventuali perdite indirette o consequenziali derivanti dal o in relazione al Contratto.
La responsabilità totale di Yamaha nei confronti dell'utente per tutte le perdite derivanti da o in relazione al presente Contratto non supererà in alcun caso 100 £, o il prezzo di qualsiasi commissione annuale addebitata in relazione al Servizio (se superiore).
9. Riservatezza
L'utente è tenuto a mantenere la riservatezza, ha divieto di rivelare o divulgare a terzi e non deve utilizzare per scopi diversi dall'esecuzione del presente Contratto tutte le informazioni Yamaha divulgate o acquisite dall'utente in relazione al presente Contratto come informazioni riservate.
Tuttavia, le informazioni riservate non includono:
(i) informazioni di pubblico dominio al momento della loro divulgazione;
(ii) informazioni già note all'utente senza alcun obbligo di riservatezza al momento della divulgazione;
(iii) informazioni che sono diventate di dominio pubblico senza alcuna colpa da parte dell'utente;
(iv) informazioni divulgate all'utente da una terza parte avente diritto a tale divulgazione; o
(v) informazioni sviluppate in modo indipendente dall'utente.
Gli obblighi di riservatezza previsti dal presente Contratto proseguiranno per un periodo di tre (3) anni dopo la risoluzione o la scadenza del presente Contratto.
10. Scelta delle leggi e del forum
Il Contratto ed eventuali controversie derivanti dall'utilizzo del Servizio saranno disciplinate dalla legge tedesca. Di seguito è possibile verificare la scelta delle leggi e dei forum applicabili per la filiale Yamaha del proprio Paese.
Le disposizioni di legge obbligatorie relative al forum esclusivo resteranno invariate.
Paese | Legge | Forum |
Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Groenlandia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia settentrionale, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Vaticano | Legge tedesca | Amburgo |
Termini e risoluzione
11. Termini e risoluzione
Il presente Contratto rimarrà in vigore a tutti gli effetti a meno che non venga risolto (1) da una delle parti mediante comunicazione scritta inviata due settimane prima all'altra parte (ad esempio, un avviso e-mail è sufficiente) o (2) dall'utente annullando il proprio account Yamaha Music ID for Business, a condizione che l'utente riconosca che gli account per eventuali servizi associati all'account Yamaha Music ID for Business (ad esempio, ProVisionaire Cloud, ecc.) verranno a loro volta terminati una volta che l'account Yamaha Music ID for Business sarà stato eliminato. Per accedere ai servizi, è obbligatorio mantenere un account Yamaha Music ID for Business valido. Il presente Contratto verrà risolto automaticamente con effetto immediato se l'account Yamaha Music ID for Business sarà chiuso per qualsiasi motivo. Il diritto delle parti di risolvere il Contratto per giusta causa senza preavviso rimane invariato.
Disposizioni generali
12. Forza maggiore
In nessun caso Yamaha sarà responsabile per eventuali inadempimenti o ritardi nell'esercizio dei propri obblighi in virtù del presente Contratto derivanti o causati, direttamente o indirettamente, da forze al di fuori del suo controllo, inclusi, a titolo esemplificativo, calamità naturali, atti o ordini di autorità governative, incendi, inondazioni, tifoni, maremoti o terremoti, guerre (dichiarate o meno), rivolte, sommosse, scioperi, interruzioni del lavoro, incidenti, atti di terrorismo, atti di disturbo civili o militari, pandemie, catastrofi nucleari o naturali, interruzioni, perdita o malfunzionamenti di servizi di pubblica utilità, comunicazioni o servizi informatici (software e hardware).
13 Modifiche
Yamaha comunicherà a tutti gli utenti qualsiasi variazione apportata al presente Contratto pubblicando le modifiche su questo sito Web. Qualsiasi modifica al presente Contratto richiederà l'accettazione dell'utente prima di poter continuare a utilizzare il Servizio. Quando accede al Servizio, l'utente deve accettare il Contratto aggiornato per continuare a utilizzare il Servizio.
14 Avvisi
Quando l'utente visita questo sito Web o ci invia e-mail, comunica con noi elettronicamente.
L'utente acconsente a ricevere comunicazioni da parte nostra in formato elettronico.
Yamaha comunicherà con l'utente tramite e-mail o pubblicando avvisi su questo sito Web.
Tutti gli accordi, gli avvisi, le divulgazioni e le altre comunicazioni che Yamaha fornisce elettronicamente soddisfano qualsiasi requisito legale che tali comunicazioni avvengano per iscritto.
15 Contratto intero
Il presente Contratto costituisce l'intero accordo tra l'utente e Yamaha in merito all'uso del Servizio.
Il presente Contratto sostituisce tutte le precedenti proposte, negoziazioni, scritture e altre comunicazioni tra l'utente e Yamaha.
16 Rinuncia
Il mancato esercizio o la mancata applicazione da parte di Yamaha di qualsiasi diritto o disposizione contenuta nel presente Accordo non costituisce rinuncia agli stessi.
17 Cessione
Il presente Contratto sarà vincolante e avrà effetto a beneficio di ciascuna parte e dei rispettivi assegnatari.
L'utente non può cedere i propri diritti ai sensi del presente Contratto a terzi; Yamaha può cedere i propri diritti e obblighi ai sensi del presente Contratto. A questo proposito, l'utente accetta che tale cessione libererà Yamaha dai suoi diritti e obblighi previsti dal Contratto per il futuro.
18 Separabilità
Il presente Contratto è valido nella massima misura consentita dalla legge.
Se una disposizione o una parte di una disposizione del presente Contratto è illegale, nulla o non applicabile, tale disposizione o parte della disposizione è considerata separabile dal presente Contratto e non influisce sulla validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni.
19 Sopravvivenza
Le disposizioni contenute nel presente documento che trattano direttamente o indirettamente di proprietà intellettuale, esclusioni di garanzia, limitazione di responsabilità, conformità a leggi e normative, sicurezza, risoluzione delle controversie, restrizioni all'uso e divieti continuano a essere applicabili e sopravvivono alla risoluzione o alla scadenza del presente Contratto.
Per ulteriori informazioni sull'Informativa sulla privacy di Yamaha, fare clic qui.
WEBSITES
Copyright © 2025 Yamaha Corporation. All rights reserved.